
Capitale italiana della cultura 2022: Trapani ha le carte in regola per vincere la sfida?
Mancano poche ore alla proclamazione definitiva della capitale italiana della cultura 2022: Trapani ha le…
Mancano poche ore alla proclamazione definitiva della capitale italiana della cultura 2022: Trapani ha le…
Il 21 gennaio ricorrerà il centenario del congresso di Livorno del 1921, con la scissione…
Adelmo Ballardini di Castelbolognese era zio di mio padre Aurelio, avendo sposato Ida Plazzi sorella…
Gianfranco Sabattini, economista e socialista, nato a Comacchio il 1 giugno 1935, si è spento…
Quando nel tardo pomeriggio del 27 marzo del 1944 Palmiro Togliatti scende dal mercantile inglese…
Di Leonardo Sciascia, nato cent’anni fa l’8 gennaio 1921, vorrei parlare ai lettori dell’Avanti!, ai…
Nel dopoguerra, in seno al suo partito (il Pcd’I), Gramsci era una voce ormai contesa tra…
Nel secondo dopoguerra fu una delle figure di maggiore rilievo nel mondo della politica e…
È cresciuta in Italia una pamphlettistica e un tentativo (assai maldestro) di farle assumere il…
Quando una persona viene definita “vagabondo” lo si pensa quasi con simpatia, come se si…