Domenico Fioritto, organizzatore socialista in Capitanata
Nacque il 3 agosto 1872 a Sannicandro Garganico in una famiglia che traeva una certa…
Nacque il 3 agosto 1872 a Sannicandro Garganico in una famiglia che traeva una certa…
Nacque a Trapani l’11 luglio 1885 in una famiglia di contadini che dal lavoro dei…
Nel luglio 1916 Cesare Battisti veniva catturato dagli austriaci sul monte Corno, sopra Rovereto tra…
Nacque a Tortona, piccolo comune piemontese, il 7 gennaio del 1887 in una famiglia di…
A Giarre, uno dei comuni più grossi e attivi della provincia etnea, c’è un rione,…
È certamente una delle figure più belle del vecchio socialismo, così ricco di passione e…
Quando faceva lezioni, nelle vecchie aule dell’Ateneo catanese, Matteo Gaudioso sembrava un uomo freddo, tutto…
Per molti anni il nome di Ugo Guido Mondolfo evocò “Critica Sociale”, la rivista che Turati aveva…
“Tenace nel suo rapporto col PSI” scrisse di lui lo storico Giuseppe Carlo Marino, autore…
Fu per diversi anni uno dei più noti dirigenti socialisti, fortemente impegnato nelle organizzazioni del…