Andrea Lorenzetti: prigioniero dei nazisti, libero sempre
Dalle carceri di Milano al campo di transito di Fossoli e al lager di Mauthausen,…
Dalle carceri di Milano al campo di transito di Fossoli e al lager di Mauthausen,…
Tra gli uomini più rappresentativi del socialismo sardo Angelo Corsi occupa con Giuseppe Cavallera, Claudio…
Nacque a San Ferdinando di Rosarno, piccolo comune calabro sul Golfo di Gioia Tauro, il…
Nelle storie del socialismo il suo nome è di solito accompagnato da “il sindaco del…
Sebastiano Bonfiglio nacque il 23 settembre del 1879 a San Marco Valderice. Per le necessità…
Nacque a Pieve Porto Morone, in quel di Pavia, il 21 gennaio del 1880. Il…
Nel primo trentennio del ‘900 fu uno dei più autorevoli dirigenti nazionali del Partito socialista.…
Sono passati cent’anni dalla disfatta di Caporetto, con le truppe austro-tedesche che ruppero il fronte…
La Calabria ha dato al movimento dei lavoratori tanti propagandisti e organizzatori, costruttori di una…
La nascita e lo sviluppo del movimento socialista in Sardegna sono legati a un uomo…