La novità del “viaggio di ritorno” nelle 20 tradizioni culinarie e regionali è il concetto di rapsodia che per il cuoco milanese è un vero e proprio menu, giacché “si compone di più passi, di più temi, di più tempi.”Rapsodia “perché raccoglie le diversità, compone la varietà, e poi interpreta. Liberamente.”Quindi rapsodia come virtuosismo e valorizzazione del singolo elemento all’interno di un insieme.
Dallo chef inventore della Cucina Pop, 80 ricette del viaggio di ritorno nelle regioni italiane che parte dalla conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione e dal rispetto delle tradizioni culinarie, di regione in regione e di stagione in stagione. Un libro di ricette semplici da realizzare, ma con un tocco in più: una serie di consigli gastronomici dello chef, inventore di una cucina basata sulla semplicità e sulle materie prime essenziali. Anche in questo libro non poteva mancare la presenza di Pierluigi Pardo, collega di Oldani ai microfoni di Radio 24, in un viaggio ideale nel paese delle meraviglie che con quattordici storie, ispirazioni, racconti, ricordi ed emozioni legate al vino, ci invita a fare un brindisi alla salute.
Andrea Malavolti