A Taranto non si respira, ma città esclusa da trattativa
Si riapre il caso Ilva tra il problema occupazionale della nuova gestione Am InvestCo e…
Si riapre il caso Ilva tra il problema occupazionale della nuova gestione Am InvestCo e…
Chiusa la gara per l’Ilva, si riapre la questione sulll’Acciaieria italiana. Oggi il ministro dello…
”Contrariamente a quanto dichiarato dal sindaco Raggi, mercoledì non è previsto nessun incontro tra il…
Il decimo decreto del Governo nazionale, che allunga ulteriormente i tempi di applicazione delle prescrizioni…
Il governo tenta ancora di trovare una soluzione al “caso Ilva”, ancora in sospeso tra…
Dopo lunghe attese l’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale, ndr) ha finalmente completato il processo di accorpamento…
L’operazione del Tfr in busta paga, come politica di rilancio dei consumi, potrebbe fare flop:…
La nuova Aia (Autorizzazione integrata ambientale) è stata sottoscritta da tutti. Tutti tranne uno. Manca all’appello, infatti, un’unica firma. Quella del presidente dell’Ilva: l’ex prefetto di Milano, Bruno Ferrante. Sembrerà strano, ma è proprio così. Il siparietto andato in onda nei giorni scorsi al ministero dell’Ambiente ha dell’incredibile. Rasenta il paradosso. Il soggetto giuridico che più di chiunque altro poteva trarre benefici dalla nuova disposizione amministrativa, nei fatti…