
La Grecia al voto anticipato. Tsipras contro Mitsotakis
Domenica 7 luglio si voterà in Grecia per le elezioni politiche anticipate indette dal Presidente…
Domenica 7 luglio si voterà in Grecia per le elezioni politiche anticipate indette dal Presidente…
La Germania nazista, il Partito Nazionalsocialista tedesco e la figura di Adolf Hitler, sono sicuramente i soggetti che più hanno ispirato i movimenti della destra più estrema dal secondo dopoguerra ad oggi in tutto il mondo.
Ad oltre 70 anni dalla caduta del Terzo Reich, sono due i soggetti politici della destra tedesca che si contendono il ruolo di primo protagonista.
Fino a pochi mesi fa, l’attenzione dei media si focalizzava soprattutto sull’NPD, partito che nasce a metà degli anni ‘60 …
Il premier uscente e leader di Syriza, Alexis Tsipras, ha rivinto le elezioni con uno…
I sondaggi, si sa, vanno sempre presi con le pinze. A maggior ragione quando le…
Con il 99,81% dei voti scrutinati, il partito di sinistra radicale Syriza ha ottenuto il…
Come previsto, George Papandreou ha annunciato ufficialmente oggi che tornerà a ricandidarsi nelle elezioni politiche anticipate del 25 gennaio, ma non con il suo vecchio partito, il Pasok, di cui è stato leader, bensì alla testa di una nuova formazione politica, che si chiamerà ‘Movimento per il cambiamento’ e avrà nel simbolo la rosa socialista.
Papandreou, 65 anni, già premier e presidente dell’Internazionale Socialista, ha dunque deciso di rompere definitavamente con il partito …
La leader del Front National francese ha fallito il tentativo di creare il secondo gruppo…
Marie Le Pen conquista un elettore francese su quattro. Valls lo ha definito un “terremoto”…
Ce n’è per tutti, dalla barca a vela all’edizione di Alba Dorata in salsa “tricolore” che interviene, autonomamente, in merito alla richiesta Territorio libero di Trieste di annullamento del decreto del presidente della Regione Autonoma con cui sono state indette le elezioni. In un clima così politicamente incerto a livello nazionale, le regionali Friulane, che si terranno il 21 e 22 aprile, si trasformano in vetrina, valvola di sfogo, termometro, avanspettacolo berlusconiano e corte dei…
le preoccupazioni circa la deriva che la crisi potrebbe innescare di cui tanto si è parlato non mancano di manifestarsi in Grecia. Il paese ellenico, simbolo dell’Europa delle politiche di Austerity, è stato protagonista di una brutta pagina di cronaca. Un deputato del partito Chrysi Avgi, quell’”Alba Dorata” neofascista che aveva fatto scalpore alle elezioni del 6 maggio ottenendo quasi il 7 per cento dei voti e 21 deputati in Parlamento, ha aggredito a pugni due deputate della sinistra in dire