
Michele Alacevich e Anna Soci. Equità distributiva e qualità della democrazia
La rimozione delle ineguaglianze sociali e la libera partecipazione al processo decisionale collettivo sono i…
La rimozione delle ineguaglianze sociali e la libera partecipazione al processo decisionale collettivo sono i…
Il “Collettivo per l’Economia fondamentale”, composto da economisti di vari Paesi e facente capo all’Università…
“A vent’anni dalla sua creazione l’euro e l’eurozona sono sempre più oggetto di accesi dibattiti…
È singolare il fatto che siano molti coloro che, pur non essendo mai stati marxisti…
Avvalendosi del metodo di analisi delle questioni politiche proprio di molti economisti che condividono i…
Essere femmine non è un verdetto, soprattutto una condanna. Festeggiamo la festa della donna e…
Giornali, televisioni e interlocutori occasionali ci stanno bombardando con considerazioni sul referendum Brexit e sulle…
Amartya Sen nell’articolo “L’economia della fame”, pubblicato sul n. 69/2015 di “Aspenia”, riprende, approfondendoli, i…
Sul numero 14/2015 di “Left” sono pubblicati alcuni articoli sul problema delle disuguaglianze distributive e…
È uscito di recente in libreria “Houellebecq economista” (si tratta di Michel Houellebecq, l’autore di…