Politica 23 Gennaio 2019 0 Uòlter cambia lavoro: da politico a giornalista C’è chi accetta la vita da pensionato e chi no. Può accadere anche a chi…
Cultura 14 Settembre 2018 0 La “traducibilità” della scienza economica nella “praxis” gramsciana L’espressione “filosofia della prassi” non è stata un’”invenzione” di Gramsci, bensì di Antonio Labriola, e…
Società 6 Luglio 2018 0 Cattivi pensieri e buone letture sotto l’ombrellone L’uomo che cadde sulla Terra (The Man Who Fell to Earth) non è un romanzo…
Politica 8 Giugno 2018 0 Il valore universale del pensiero di Gramsci Il Centro di Iniziativa Democratica (CID), per la prevalente iniziativa di Carlo Arthemalle, Salvatore Cherci…
Cultura 29 Maggio 2018 0 P. Manduchi e A. Marchi. Diffusione del pensiero di Gramsci nel mondo arabo Per i tipi del Mulino è apparso nelle librerie il volume “Gramsci nel mondo arabo”;…
Approfondimento 14 Maggio 2018 0 Una bandiera non si getta in un canto come cosa inutile Dobbiamo essere grati all’Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini per il lavoro di digitalizzazione dell’Avanti!…
Giovani 7 Maggio 2018 0 “L’Esperanto” compie novantacinque anni di pubblicazioni Il nuovo numero del trimestrale “L’Esperanto”, che è giunto al suo novantacinquesimo anno di pubblicazioni ci…
Cultura 13 Febbraio 2018 0 Alfredo Ferrara. I limiti dell’ideologia degli “startupper” Col termine “startup” si fa riferimento a una nuova impresa realizzata attraverso un’organizzazione di persone…
Territorio 30 Gennaio 2018 0 A “Casa Nathan” il ricordo di Franco Cuomo Alla sala convegni di “Casa Nathan” (il complesso polifunzionale realizzato pochi anni fa, in uno…
Approfondimento 10 Luglio 2017 0 39 anni fa Pertini eletto Presidente della Repubblica “Noi abbiamo sempre considerato la libertà un bene prezioso, inalienabile. Tutta la nostra giovinezza abbiamo gettato…