M.O. Capucci, addio
a un protagonista
Morto, a Roma, Mons. Hilarion Capucci, battagliero protagonista del conflitto israelo-palestinese. Dopo Rabin, Arafat, Peres,Nemer…
Morto, a Roma, Mons. Hilarion Capucci, battagliero protagonista del conflitto israelo-palestinese. Dopo Rabin, Arafat, Peres,Nemer…
Proprio mentre forte nel mondo è la commozione per la morte di Shimon Peres (lo…
Un titolo che suona indubbiamente forte, eccessivo, quasi provocatorio. Tuttavia, quel che ha spinto Ernesto…
La crisi di Sigonella fu il granello di sabbia che inceppò il meccanismo della pacificazione…
Nei saloni liberty del “Grand Hotel” di Via Veneto, a Roma, Riad Al- Malki, ministro…
Quando, il 15 maggio 1948, David Ben Gurion proclamò la nascita di Israele, disse, al…
Una breccia nel muro per dire “basta” alle divisioni. Proprio ieri, in occasione della celebrazione del 25esimo anniversario del crollo del muro di Berlino, è stata aperta una breccia nel muro di Ramallah che separa Israele dalla Cisgiordania.
“Non importa quanto alti siano i muri, cadranno. Come è caduto il muro di Berlino, il muro in Palestina cadrà ponendo fine all’occupazione”, ha proclamato il Comitato di Coordinamento della lotta Popolare palestinese, attraverso un comunicato ufficiale…
1034 vittime palestinesi, di cui 832 civili, 221 bambini e 6233 feriti. Le vittime israeliane sono, a questa mattina, 56 di cui 3 civili. Numeri drammatici che non necessitano di nessun commento. Oggi altra giornata di scontri scontri, raid e vittime nella Striscia di Gaza. Nelle ultime ore sono stati 20mila gli sfollati. E’ stata colpita la centrale elettrica: circa 1,8 milioni di persone hanno a disposizione in media solo due ore di corrente elettrica. Oggi alla Camera dei Deputati è …