
“Anne Frank”: il primo musical dedicato alla Shoah
Esattamente 75 anni fa, il 27 gennaio 1945, i prigionieri del lager nazista di Auschwitz,…
Esattamente 75 anni fa, il 27 gennaio 1945, i prigionieri del lager nazista di Auschwitz,…
Dalla grande guerra alla guerra civile – Parte 9 Prima di continuare con la cronaca nera…
Sono da poco le cinque del mattino. Il Danubio scorre lento come da secoli dividendo, o…
L’11 giugno di trent’anni fa moriva a Roma Giuseppe Saragat. Il leader che aveva visto…
Il 23 ottobre 1956 ebbe inizio una vasta rivolta in Ungheria con la partecipazione di…
E’ bene non girare la testa dall’altra parte e cominciare a preoccuparci non solo per…
Il 5 marzo del 1953 moriva Josif Vissarionovic Dzugasvili, detto Stalin. Il soprannome gli era stato…
Il 27 di gennaio si celebra la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale in cui si commemorano le vittime dell’Olocausto e del nazismo. La data è stata scelta per ricordare quando il 27 gennaio del 1945 un’avanguardia dell’Armata Rossa, che si stava spingendo come un cuneo attraverso la Polonia, calando dall’Alta Slesia in direzione Berlino, giunse nei pressi di Auschwitz, dove la marcia dei soldati si arrestò e si squarciò il velo sull’orrore. In quell’inferno che aveva raggiunto i ….