L’acqua
e le sue declinazioni
nell’arte di Paola Casalino
Acqua. Che culla l’umanità, che nutre i visceri della Terra. Che accoglie, protegge, disseta. E al tempo…
Acqua. Che culla l’umanità, che nutre i visceri della Terra. Che accoglie, protegge, disseta. E al tempo…
“Vi dico la verità: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli” sembra difficile che…
Mario Michele Pascale, responsabile cultura della federazione del PSI di Roma scrive ai galleristi della…
In concomitanza con l’Expo di Milano 2015 e con la cinquantaseiesima Esposizione Internazionale di Arte…
In epoca rinascimentale la storia del teatro fu essenzialmente la storia di una straordinaria rivoluzione…
Danza, arte ed ecologia si incontreranno in uno spettacolo di danza di alto livello che…
“100 Anni di Sport”, questo il titolo della retrospettiva, a scopo benefico, in mostra negli…
Siamo stati insieme stamani Vittorio Sgarbi ed io e non succedeva da molti anni. L’occasione è stata la conferenza stampa sulla Fiera mercato dell’arte promossa a Reggio dalla locale fiera. Gli ho ricordato i tempi della Camera dei deputati, quando dal 1992 al 1994 lui era l’unico che contestava i magistrati di Milano. Gli ho ricordato quando, nel 1985, arrivò alla mostra dei capolavori di Magnani e rivelò che la Madonna del Durer, sulla quale si erano esercitati in tanti a decantarne la ….
Bastava che superasse il Castello d’If, sulla minuscola isola di fronte alla città, che una piccola folla di curiosi cominciasse a radunarsi sul belvedere del forte di Saint-Jean e quindi trottare senza indugi verso il porto. Ogni volta una gran festa di cappelli in alto, applausi e grida di giubilo, “ché a Marsiglia l’arrivo di un bastimento, soprattutto se è stato costruito, attrezzato e stivato nei cantieri della vecchia Fhochée e appartiene a un armatore della città, è sempre un grande…
“L’Italia riparte dai saperi, la cultura come volano di sviluppo socio-economico e innovazione tecnologica”: questo il titolo del convegno organizzato a Roma dal Partito Socialista italiano. Moderata dal direttore dell’Avanti! Giampiero Marrazzo, l’iniziativa ha visto la partecipazione del segretario Riccardo Nencini, del candidato socialista Claudio Bucci, produttore cinematografico e relatore della legge a sostegno del settore audiovisivo nella regione Lazio, oltre che di ospiti di punta…