
Autostrade, il governo ci ripensa e tenta la mediazione
Al termine di un’altra giornata convulsa sul dossier Autostrade per l’Italia, dopo la conferma della…
Al termine di un’altra giornata convulsa sul dossier Autostrade per l’Italia, dopo la conferma della…
In un Consiglio dei ministri infuocato durato circa sei ore e terminato alle 5,30 del…
In salita la strada per il rinnovo delle concessioni autostradali per il gruppo Aspi, Autostrade…
Patuanelli il ministro delle nazionalizzazioni? Dopo quella immaginata sull’Ilva ora non si esclude per Alitalia.…
Riappare Di Maio anti-sistema. «Una linea troppo moderata» ha causato la sconfitta dei grillini. L’accusa…
A quattro mesi dal crollo del Ponte Morandi di Genova, qualcosa di sta muovendo. Quasi…
A far rispettare la legge stavolta ci pensa l’Antitrust che dà ragione alle lamentele portate…
La Variante di Valico nel tratto appenninico autostradale tra Bologna e Firenze è diventata realtà.…
Ad inaugurare il nuovo anno sono arrivati puntuali gli aumenti dei pedaggi autostradali che hanno raggiunto, in poco tempo, già picchi superiori all’8 % sul costo medio. Nonostante qualche rara eccezione nelle regioni del Sud – Italia, i costi autostradali, approvati dal Ministero delle Infrastrutture (MIT) e da quello dell’Economia (MEF), hanno fatto registrare un aumento medio del 3,9 % in tutta la penisola.
‘’Siamo riusciti a contenere gli aumenti delle tariffe autostradali grazie …