L’Austria torna al voto. Irregolarità nei ballottaggi
È tempo di votare (di nuovo) anche in Austria. A deciderlo è la Corte Costituzionale…
È tempo di votare (di nuovo) anche in Austria. A deciderlo è la Corte Costituzionale…
Se trentamila voti vi sembran pochi … ci vorrà la magistratura (un altro fallimento della…
Il lusso del virgolettato è una libertà che i giornali non dovrebbero prendersi. Non è…
È finito il conteggio dei voti del primo turno e, con poche eccezioni, si pensa…
Una raffica di ricorsi sta sommergendo l’Italicum. La nuova legge elettorale è stata impugnata con una…
Il centrodestra strappa nei ballottaggi piazze importanti, e simboliche negli assetti di potere, come Venezia, Arezzo e Matera e conferma i Comuni di Rovigo e Chieti. Il centrosinistra si aggiudica i sindaci di Mantova e Trani e conferma i Comuni di Lecco e Macerata. Un risultato su cui riflettere, dopo un anno di cura Renzi dal 40%, record assoluto del Pd, il partito del premier ha ottenuto risultati ben più modesti. Sui motivi si discuterà a lungo, la il più evidente è il forte scollamento…
Si sono svolte in Slovacchia, sabato 19 marzo 2014, le votazioni di ballottaggio per l´elezione…
Ignazio Marino è il nuovo sindaco di Roma. Al ballottaggio il candidato del centrosinistra vince con il 63,9% dei consensi contro il 36% dell’uscente Gianni Alemanno. Nell’affermazione dell’ex senatore del Pd, però, ci sono due aspetti statistici che cambiano gli annali di Roma, ma allo stesso modo si scontrano profondamente tra di loro. Da un lato infatti Marino e il centrosinistra arrivano alla vittoria in tutti i Municipi (uno storico 15-0), ma dall’altro il neo sindaco è stato eletto con…
Si delinea sempre più l’en plein del centrosinistra che, oltre alla città di Roma, ha conquistato tutti i principali comuni andati al ballottaggio nelle giornate di ieri e oggi. Il turno suppletivo ha interessato 67 Comuni, 13 Regioni, di cui 11 capoluoghi di provincia: Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Lodi, Roma, Siena, Treviso e Viterbo. A Imperia, Siena, Iglesias, Lodi, Ancona, Viterbo e Barletta la vittoria del Pd era già evidente dal primo turno delle elezioni…
Anche nella prima giornata del secondo turno delle elezioni amministrative l’astensionismo è stato il protagonista indiscusso. E senza dubbio, considerato l’andamento generale caratterizzato da numerosi segni negativi davanti alle percentuali di affluenza. Ieri e oggi i cittadini italiani sono chiamati alle urne per il turno di ballottaggio in sessantasette Comuni in cui non è stato ancora proclamato il sindaco durante la tornata elettorale di due settimane fa. Tredici Regioni, di cui undici…