
Città del Vino, parla Marco Landucci
Dopo la recente nomina di Barolo come Città del Vino 2021, l’associazione ha comunicato le…
Dopo la recente nomina di Barolo come Città del Vino 2021, l’associazione ha comunicato le…
Il tentativo di tagliare la produzione per sostenere i prezzi, e arginare le cadute delle quotazioni, ci sarà stato, ma senza successo: l’Arabia Saudita, che rappresenta il principale produttore di petrolio tra i 12 Stati che compongono l’Opec, il cartello dei Paesi esportatori, aveva già annunciato la sua intenzione di mantenere invariato lo status quo, ossia l’obiettivo di produzione a 30 milioni di barili al giorno. E così è stato deciso durante il vertice di Vienna, in seguito all’intesa …