REFERENDUM, UN SÌ LAICO
Una conferenza stampa per presentare i Comitati per il Sì al Referendum Costituzionale di novembre.…
Una conferenza stampa per presentare i Comitati per il Sì al Referendum Costituzionale di novembre.…
Il provvedimento sulla legalizzazione della cannabis arriva in Aula alla Camera ed è subito scontro.…
Parte il 19 luglio, per concludersi il prossimo 24 luglio, presso il resort Città del…
E’ iniziato venerdì 15 aprile a Salerno, il quarto Congresso Nazionale del Partito Socialista Italiano, dal…
“È interesse di tutti che emerga la verità” hanno dichiarato i parlamentari socialisti in una interrogazione rivolta al ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. Giulio Regeni non era uno 007. Smentita una delle ipotesi circolate per spiegare le circostanze della morte del giovane ricercatore italiano. Questa mattina, rispondendo a una interrogazione alla Camera, Benedetto della Vedova, sottosegretario agli Esteri, lo ha detto ufficialmente. Gli inquirenti italiani stanno esaminando il pc di Regen
Nella pagina dei commenti del Corriere della Sera di domenica 8 novembre, il neurologo Rosario…
Primo obiettivo centrato per l’Intergruppo parlamentare per la legalizzazione della cannabis: la capigruppo di Montecitorio ha deciso la calendarizzazione della proposta di legge, sottoscritta da 220 deputati, che verrà esaminata nel prossimo trimestre. “Finalmente cade un tabù, – ha commentato Pia Locatelli – ora il Parlamento potrà finalmente discutere della legalizzazione della cannabis, che non vuol dire liberalizzare l’uso di droghe leggere, ma toglierle dalle mani della criminalità.
Una proposta che ha visto (quasi) tutti d’accordo, quello sulla legalizzazione della Cannabis, Lega, Ncd…
È ormai evidente come le leggi proibizioniste in vigore nel nostro Paese abbiano deluso le…
Nei giorni scorsi 8 parlamentari di Scelta Civica hanno lasciato il partito fondato da Mario…