TTIP. Ancora proteste contro
gli accordi commerciali
Proseguono le proteste verso i trattati di libero scambio dell’UE. In prima linea la campagna…
Proseguono le proteste verso i trattati di libero scambio dell’UE. In prima linea la campagna…
Dopo la frattura che inevitabilmente si è creata tra Occidente e Mosca – in seguito alla diserzione da parte delle alte cariche degli Usa e dell’Unione Europea alla parata miliare celebrativa dei 70 anni dalla sconfitta della Germania nazista nella seconda guerra mondiale – arrivano le parole dure del cancelliere tedesco Angela Merkel, che – senza mezzi termini – esclude la Federazione russa dal prossimo G8, in programma all’inizio di giugno in Germania, e che vedrà la partecipazione di Regno…
Nessun commando, ma un uomo solo, identificato dopo essere stato ucciso nel conflitto a fuoco con la polizia. L’attentatore che ieri ha aperto il fuoco davanti al Parlamento canadese di Ottawa uccidendo un soldato si chiamava Michael Zehaf-Bibeau, cittadino canadese convertito all’Islam nato nel 1982. Potrebbe trattarsi dunque di un atto di terrorismo isolato, ispirato dal radicalismo islamico del Califfato dell’Isis. l capo della polizia di Ottawa, Charles Bordeleau, ha dichiarato oggi …
La polizia ha identificato l’uomo che oggi ha aperto il fuoco davanti al Parlamento canadese di Ottawa uccidendo un soldato. Secondo quanto riferiscono i media canadesi e americani, si chiamava Michael Zehaf-Bibeau, cittadino canadese convertito all’Islam nato nel 1982.
In seguito alla sparatoria è stato di massima allerta tutto il Paese. Isolato il Parlamento dopo che nell’edificio sono stati uditi alcuni spari e un soldato di guardia al vicino monumento al milite ignoto è stato ferito, i media canadesi rilanciati dalla BBC riferiscono che potrebbe trattarsi di Nathan Cirillo, militare di 24 anni, di probabile origine italiana.
“Spiare non è accettabile. Tra alleati ci vuole fiducia”. Firmato Angela Merkel. Anche le formiche nel loro piccolo si arrabbiano e la Germania tanto formichina non è, per questo il messaggio che la Cancelliera ha inviato a Obama, vuole dire che la situazione ha raggiunto un punto limite e che la giustificazione della sistematica intercettazione delle comunicazioni mondiali, sotto il pieno e assoluto controllo americano, prima in nome della ‘guerra fredda’ e poi della ‘lotta al terrorismo’…
Si è recentemente tenuto nei pressi di Londra il summit tra i Ministri finanziari del G7, il gruppo costituito dai sette Paesi più industrializzati del pianeta – Stati Uniti, Germania, Giappone, Francia, Italia, Regno Unito e Canada – la cui ricchezza netta complessiva rappresenta circa i due terzi della ricchezza mondiale. Il vertice, a cui per l’Italia ha partecipato il Ministro dell’Economia e Finanze Saccomanni, ha ritrovato quei caratteri di informalità che ne avevano caratterizzato le…