
Il difficile rapporto tra capitalismo e democrazia
Il rapporto tra capitalismo e democrazia è sempre stato oggetto di un serrato dibattito, riproposto…
Il rapporto tra capitalismo e democrazia è sempre stato oggetto di un serrato dibattito, riproposto…
Le continue crisi del capitalismo occidentale hanno compromesso la prosperità e il benessere dei cittadini,…
La recente pubblicazione di “Nazione, sviluppo economico e questione meridionale”, dello storico Guido Pescosolido, riapre…
Il ricorrente problema della gestione dei beni comuni reca con sé il dibattito sulle modalità…
Di fronte ai postumi della Grande Recessione iniziata nel 2007/2008, Laura Pennacchi, economista e politica…
Patrizio Bianchi, docente di Economia applicata all’Università di Ferrara, si aggiunge alla schiera di quanti…
Con il nuovo libro “Guerra alla democrazia. L’offensiva dell’oligarchia neoliberista”, Pierre Dardot e Christian Laval…
Andrew Spannaus, analista americano residente in Italia, specializzato in geopolitica e macroeconomia, ha pubblicato su…
Il capitalismo non ha una forma standard; esso non esprime un’uniforme organizzazione o qualcosa rappresentata…
A fronte delle disuguaglianze e dello sfrenato individualismo dell’imperante neoliberismo dei sistemi economici capitalistici, cresce…