IMPEGNI PRECISI
La data è quella del 28 maggio. Il dado sembra tratto e la linea è…
La data è quella del 28 maggio. Il dado sembra tratto e la linea è…
Dopo giorni di trattative convulse, i minatori sardi della Carbosulcis hanno concluso la loro protesta e sospeso l’occupazione dei pozzi di Nuraxi Figus. In seguito agli incontri di venerdì scorso a Roma tra alcuni rappresentanti dei lavoratori e i dirigenti del ministero dello Sviluppo economico, sembra esserci uno spiraglio di trattativa per gli operai. Il governo infatti ha chiesto alla Regione, che gestisce la Carbosulcis, di rimodulare il progetto “carbone-centrale” per renderlo quanto…
Dopo giorni di occupazione 373 metri di profondità, i minatori della Carbosulcis hanno deciso di sospendere l’occupazione dei pozzi di Nuraxi Figus, comune di Gonessa nel Sulcis. La decisione è arrivata dopo un’assemblea-fiume nella quale si è valutato l’esito degli incontri di venerdì scorso a Roma. In particolare, i lavoratori si sono decisi a interrompere l’occupazione a seguito dell’annuncio che la miniera non chiuderà a fine anno. La protesta, che vedeva coinvolti 120 minatori…
Il prossimo vertice tra il ministero dello Sviluppo Economico, Regione, Provincia, azienda e sindacati – a sostegno del progetto integrato CCS Suclis – si terrà il prossimo venerdì. Questo è quanto emerso dall’incontro odierno, convocato nella sede della Regione, per fare il punto della situazione sulla vertenza, dopo la protesta – iniziata ieri sera – da parte di numerosi minatori. Intorno alle 22.30 alcuni lavoratori hanno infatti occupato la miniera di carbone di Nuraxi Figus, a Gonnesa …
Da sempre animata dalla volontà di sensibilizzare alla lotta contro i cambiamenti climatici che interessano il Pianeta, Greanpeace, l’organizzazione non governativa ambientalista e pacifista attiva dal ’71, rivolge questa volta la sua attenzione alle centrali di carbone della società italiana Enel, che da sola produce nel nostro Paese più di 26 milioni di tonnellate di CO2. L’Avanti! Online fatto il punto sulla situazione con Alessandro Giannì, direttore della Campagna di Greenpeace contro…