
Le libertà di oggi nate dalle lotte riformiste: la lezione del 1921
“Il delirio della ‘barbarie russa’ giunse a produrre i suoi effetti infelici anche in Italia”:…
“Il delirio della ‘barbarie russa’ giunse a produrre i suoi effetti infelici anche in Italia”:…
Nel secondo dopoguerra fu una delle figure di maggiore rilievo nel mondo della politica e…
“Il socialismo è lo sviluppo logico del liberalismo”. In questa frase apodittica – e carica…
Parte quinta. Eugenio Colorni nacque a Milano il 22 aprile del 1909 da famiglia ebraica.…
“L’anima del giornale che ho fondato si ispira al liberal-socialismo”: così si è pronunciato con…
Corrado Ocone ha descritto tutta la complessità della figura di Luciano Pellicani come studioso e…
L’11 giugno scorso l’«Associazione socialismo» e la rivista «Mondoperaio» hanno promosso un incontro per ricordare…
«Gli eroi son tutti giovani e belli», cantava Francesco Guccini quasi 50 anni fa. Però…
Fra i principali esponenti del movimento, a 80 anni dalla morte nella guerra di Spagna,…
Esule in Francia con la famiglia, nel giugno del 1937 Carlo Rosselli soggiornava presso la stazione termale…