39 anni fa Pertini eletto Presidente della Repubblica
“Noi abbiamo sempre considerato la libertà un bene prezioso, inalienabile. Tutta la nostra giovinezza abbiamo gettato…
“Noi abbiamo sempre considerato la libertà un bene prezioso, inalienabile. Tutta la nostra giovinezza abbiamo gettato…
Quando morì, il 10 agosto del 1959, Pietro Nenni, con la capacità di penetrazione psicologica, di…
Qui di seguito il testo della relazione introduttiva al convegno “Il percorso politico di Eugenio…
La tragica vicenda di Antonio Gramsci ritorna puntuale in ogni anniversario della sua morte avvenuta…
Carlo Rosselli e l’interpretazione del fascismo nel quadro di un socialismo liberale -di Marcello Curci*…
Venerdì 13 gennaio 2017 alle 17 presso la biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino…
Auto, banche, editoria, meccanica, telefoni, finanza, energia, sanità, alimentare, informatica. Carlo De Benedetti, 81 anni,…
Sull’inserto domenicale del «Sole 24 Ore» (13 dicembre 2015, n. 343, p. 27) Roberto Napoletano,…
I socialisti non possono essere indifferenti nei confronti dei processi politici in atto in Catalogna,…
Parafrasando Gian Maria Volontè che in ”Indagine su un cittadino al di sopra di ogni…