
Auto, Stellantis spodesta Fiat
Torino ha dato all’Italia i Savoia e la Fiat. Ora arriva Stellantis. La monarchia sabauda…
Torino ha dato all’Italia i Savoia e la Fiat. Ora arriva Stellantis. La monarchia sabauda…
«Grazie Fiat Chrysler». Donald Trump a fine febbraio ha gioito con un tweet per gli…
Fu il ticchettio della macchina per scrivere che fece da contrappunto alla storia meravigliosa di…
Si sono scomodati gli istituti della partecipazione dei lavoratori alle scelte aziendali e l’azionariato dei…
Addio a Torino e all’Italia. La Fiat, dopo la fusione con l’americana Chrysler, dice addio, alla sua casa natale, Torino, dopo nacque nel 1899 su iniziativa del senatore Giovanni Agnelli, il nonno di Gianni, l’Avvocato. L’acquisto di tutta la Chrysler “metterà fine alla vita precaria della Fiat”. Sergio Marchionne, all’ultima assemblea ordinaria della Fiat a Torino e in Italia, si dice soddisfatto perché il 2013 “è stato ricco di soddisfazioni per la Fiat”. È “l’ultimo bacio” perché …
L’annuncio dell’acquisizione di Fiat del 100% della Chrysler, attraverso l’accordo con il fondo pensione Veba del sindacato americano dei lavoratori dell’auto (UAW), ha fatto schizzare il titolo a Piazza Affari, segnando un più 16%. Il mercato dei capitali dunque, ha apprezzato che si sia finalmente arrivati a un accordo, circostanza che sino ad un mese fa non era scontata e che la Casa del Lingotto abbia definito l’operazione senza dovere ricorrere ad aumenti di capitale; e, inoltre, che il…
Ci va giù duro Mitt Romney dopo la “tregua” che ha caratterizzato i giorni del passaggio dell’uragano Sandy. Lo sfidante repubblicano riprende la sua campagna elettorale in grande stile attaccando il presidente Obama con una polemica anti-europea. Secondo il governatore del Massachusetts, se eletto, Barack Obama farà scivolare gli Stati Uniti «in una crisi economica come quelle di Europa, Italia e Spagna». E Romney, parlando a Raonoke, in Virginia, non risparmia neanche i poveri ellenici: «Se…