
Commercio: calano gli occupati, crollano i consumi
Gli occupati nel commercio sono diminuiti del 5,8%, con una flessione di circa 191 mila…
Gli occupati nel commercio sono diminuiti del 5,8%, con una flessione di circa 191 mila…
Pensioni 127MILA QUELLE LIQUIDATE NEL 2017 Nel 2017 sono state liquidate 124.464 pensioni ai lavoratori…
Buone nuove sul fronte del commercio. Per il nostro Paese a gennaio si è registrato…
Le domande vanno presentate all’Inps entro il 31 gennaio COMMERCIANTI: ANCHE PER IL 2017 TORNA…
Si sta facendo di tutto affinché in Europa la stessa politica e la società civile…
Sembra essere finita l’attesa per l’uscita dei bandi, fissata al 13 gennaio, per accedere ai…
È ormai scontro aperto tra Russia e Turchia, dopo l’abbattimento di un caccia russo da…
New York – 2 aprile – A volte anche all’ONU possono succedere cose buone ed efficaci, così si scherza stamattina alle Nazioni Unite, in occasione del primo anniversario di un trattato il cui processo di stesura è stato particolarmente complesso e sottoposto ad infiniti accordi parziali e riletture concitate. Sette anni di lavoro iniziati il 18 ottobre 2006, quando il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon ha messo in moto il processo negoziale, e culminati il 2 aprile del 2013 …
E’ stato presentato oggi a Napoli il rapporto 2012 sulle relazioni economiche tra l’Italia ed il Mediterraneo, frutto del lavoro del centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno – SRM. Tre i temi cardine del rapporto: le relazioni commerciali, i flussi finanziari ed i collegamenti infrastrutturali tra i Paesi della sponda Nord e della sponda Sud.