
Nencini: “Election day illegittimo governo non può consentirlo”
La Camera voterà lunedì il decreto elezioni, che fissa in autunno il voto per regionali…
La Camera voterà lunedì il decreto elezioni, che fissa in autunno il voto per regionali…
“Siamo presenti in quattro quinti dei comuni che vanno al voto. Ci sono le nostre…
La campagna elettorale per le comunali romane cammina sull’acqua. Scoppia infatti il caso Acea originato…
I numeri sono chiari e la vittoria del neosindaco Ignazio Marino del Pd è schiacciante. A 1.529 sezioni scrutinate su 2.600, il candidato democratico ha incassato 382.278 voti con il 63,80% (al primo turno 512.720 voti, con il 42,60%), lasciando il sindaco uscente del Pdl a quota 216.919 voti con il 36,20% (al primo turno 364.337voti con il 30,27%). Vittoria attesa e ufficializzata dal sindaco sconfitto Alemanno piuttosto che dalla chiusura dello spoglio. Gianni Alemanno ammette la sconfitta…
Anche nella prima giornata del secondo turno delle elezioni amministrative l’astensionismo è stato il protagonista indiscusso. E senza dubbio, considerato l’andamento generale caratterizzato da numerosi segni negativi davanti alle percentuali di affluenza. Ieri e oggi i cittadini italiani sono chiamati alle urne per il turno di ballottaggio in sessantasette Comuni in cui non è stato ancora proclamato il sindaco durante la tornata elettorale di due settimane fa. Tredici Regioni, di cui undici…
Chi già intonava il de profundis per il centrosinistra, dopo il risultato del primo turno delle Comunali dovrà ricredersi. Ignazio Marino e Gianni Alemanno vanno al ballottaggio, con un vantaggio dell’esponente Pd di oltre 12 punti percentuali. Bene (ma non troppo) l’outsider Alfio Marchini, male, anzi malissimo, il Movimento 5 Stelle, con Marcello De Vito che non va oltre il 12%. Segno che la spinta propulsiva dell’antipolitica si sta già esaurendo. E proprio sulla “delusione dei delusi”…
Seggi chiusi a Roma dove, secondo le proiezioni dell’istituto Piepoli, la coalizione di Centrosinistra che appoggia Ignazio Marino nella corsa al Campidoglio sarebbe in testa. Vantaggio per il centrosinistra di Marino anche per le proiezioni diffuse da Tecne per Sky. Secondo i dati diffusi dall’emittente satellitare, il raggruppamento di Pd, Psi, Sel, Centro Democratico, Verdi avrebbe raccolto il 43,5 per cento delle preferenze, contro il 33,4 raccolto dalla coalizione di centrodestra che…
Ce n’è per tutti, dalla barca a vela all’edizione di Alba Dorata in salsa “tricolore” che interviene, autonomamente, in merito alla richiesta Territorio libero di Trieste di annullamento del decreto del presidente della Regione Autonoma con cui sono state indette le elezioni. In un clima così politicamente incerto a livello nazionale, le regionali Friulane, che si terranno il 21 e 22 aprile, si trasformano in vetrina, valvola di sfogo, termometro, avanspettacolo berlusconiano e corte dei…
Previsioni affidabili per le amministrative 2012 caratterizzate da un segno meno all’affluenza: alle 22, quando i seggi hanno chiuso per la prima giornata di voto, era andato alle urne il 49,66% degli aventi diritto (meno 6,20% rispetto alle precedenti amministrative). I seggi riaprono oggi alle sette, per chiudere alle 15. Sono oltre 9 milioni e mezzo gli elettori chiamati ad esprimersi per rinnovare i sindaci e i consigli comunali. Dopo gli scandali legati all’utilizzo illecito dei fondi…