Prima Pagina 8 Ottobre 2019 1 TAGLIO DELLA DEMOCRAZIA Una riforma a cui il Psi ha votato in modo contrario. Così come ha detto…
In evidenza 23 Luglio 2019 0 Sindaci. Psi: “Ridare dignità a chi lavora per la comunità” “L’ ingiustificata scelta di utilizzare il numero di abitanti come parametro principale per la determinazione…
Cultura 9 Febbraio 2019 0 Il Trepido Desio dell’alma affranta, la Repubblica Romana e noi Viviamo in tempi di sovranità sempre più limitata, perché l’orizzonte globale in cui si estende…
Politica 15 Gennaio 2019 0 A proposito di referendum (propositivo) A distanza di poco più di due anni dal referendum del 4 dicembre 2016, che…
Prima Pagina 28 Dicembre 2018 0 Parlamento e Costituzione violentati Il segretario del Psi, Riccardo Nencini, per difendere il Parlamento dalla violenza alle istituzioni fatta…
Cultura 17 Dicembre 2018 0 La Grande Guerra. Le fasi della Guerra Civile DALLA GRANDE GUERRA ALLA GUERRA CIVILE parte 2 Nel continuare questo mio excursus sulla guerra…
Cultura 20 Aprile 2018 0 Luigi Ferrajoli. I fondamenti del reddito di cittadinanza Il volume “Manifesto sull’uguaglianza” di Luigi Ferrajoli, professore emerito di Filosofia del diritto nell’Università di…
In evidenza 8 Marzo 2018 0 8 marzo. Le donne che hanno fatto la Costituzione “Possiamo dirlo con forza nel settantesimo della Costituzione: le donne sono state artefici della Repubblica.…
In evidenza 9 Gennaio 2018 0 RAI. Buemi, obbligo di informazione vera e imparziale In tempi di par condicio, ma anche come principio generale, l’imparzialità dell’informazione è uno dei capisaldi…
In evidenza 28 Dicembre 2017 0 70 anni della Costituzione ma la Rai dimentica Nenni La Costituzione italiana, nata con la firma del 27 dicembre del 1947 da Enrico De Nicola,…