I ritardi della sinistra
in un libro di Averardi
“Come mai la socialdemocrazia italiana, pur avendo pienamente sposato la causa democratica, non ha mai…
“Come mai la socialdemocrazia italiana, pur avendo pienamente sposato la causa democratica, non ha mai…
Sono trascorsi sessantasette anni. Ma la scissione dell’11 gennaio 1947 determinò gran parte dello sviluppo del socialismo italiano. Oggi tutti, anche coloro che provengono dalla tradizione comunista, accordano a Giuseppe Saragat quelle ragioni per troppo tempo negate. Resta il fatto che in quel frangente Saragat, che voleva la scissione assieme ai giovani di Iniziativa socialista, mentre i vecchi di Critica sociale, a cominciare da D’Aragona, Modigliani, Mondolfo, Faravelli e dallo …