
Senato, un altro passo per sostenere la cultura
“Un secondo passo per sostenere la cultura è stato fatto oggi. Eccolo: 1. Ampliare elenco…
“Un secondo passo per sostenere la cultura è stato fatto oggi. Eccolo: 1. Ampliare elenco…
È uscito il rapporto annuale di Federculture, che rappresenta le aziende e gli enti di gestione…
In concomitanza con l’Expo di Milano 2015 e con la cinquantaseiesima Esposizione Internazionale di Arte…
“Occupare per riconsegnare uno spazio alla città è il paradosso che vive Torino”. Queste le…
La scuola italiana, vista dai miei occhi, ha due facce. Vedo una scuola preparata, competente…
“L’insoddisfazione di fondo rispetto ai modi in cui viene raccontato questo presente, difficile e al…
Una “cittadinanza sportiva” per chi è impegnato in una società sportiva da almeno tre anni. E’ la proposta lanciata ieri mattina da Filippo Fossati, deputato del Pd, durante la presentazione dell’edizione 2013 dei Mondiali Antirazzisti e la cerimonia di premiazione della squadra dei Liberi Nantes, composta da rifugiati politici e richiedenti asilo, organizzata dall’Unione italiana sport per tutti (Uisp) presso l’hotel Nazionale in piazza Montecitorio a Roma. “Chi nasce in Italia e’ italiano…
Andrea Nesi, fondatore dell’associazione Ecovela Play, è il nuovo presidente della Commissione Ambiente dell’Aics, l’Associazione Italiana Cultura Sport. L’Aics, fondata nel 1962, è figlia di un’idea dall’allora ministro del Lavoro Giacomo Brodolini, socialista e padre dello Statuto dei Lavoratori che fondò l’Ente di Promozione sportiva. Nel corso degli anni, l’Aics ha esteso il suo raggio d’azione abbracciando le aree della cultura, delle politiche sociali, del terzo settore, del turismo…
Bastava che superasse il Castello d’If, sulla minuscola isola di fronte alla città, che una piccola folla di curiosi cominciasse a radunarsi sul belvedere del forte di Saint-Jean e quindi trottare senza indugi verso il porto. Ogni volta una gran festa di cappelli in alto, applausi e grida di giubilo, “ché a Marsiglia l’arrivo di un bastimento, soprattutto se è stato costruito, attrezzato e stivato nei cantieri della vecchia Fhochée e appartiene a un armatore della città, è sempre un grande…
“L’Italia riparte dai saperi, la cultura come volano di sviluppo socio-economico e innovazione tecnologica”: questo il titolo del convegno organizzato a Roma dal Partito Socialista italiano. Moderata dal direttore dell’Avanti! Giampiero Marrazzo, l’iniziativa ha visto la partecipazione del segretario Riccardo Nencini, del candidato socialista Claudio Bucci, produttore cinematografico e relatore della legge a sostegno del settore audiovisivo nella regione Lazio, oltre che di ospiti di punta…