Snowden, niente grazia e verso la cittadinanza russa
Nonostante la presidenza Trump che faceva sperare in una normalizzazione dei rapporti con Putin continua…
Nonostante la presidenza Trump che faceva sperare in una normalizzazione dei rapporti con Putin continua…
Il Senato degli Stati Uniti d’America ha approvato il Freedom Act, il quale limita la…
“Uomo avvisato mezzo salvato”. Angela Merkel più volte aveva ripreso Barack Obama sulla questione dello spionaggio, l’ultima volta appena tre giorni fa, quando dopo la notizia dell’arresto di una spia tedesca ai servizi statunitensi la cancelliera aveva affermato senza remore: “Se le notizie al riguardo sono corrette, il caso sarebbe grave. Se certe affermazioni sono fondate – ha aggiunto Merkel mentre si trovava a Pechino – per me sarebbe una chiara contraddizione rispetto a ciò che …
New York – “La fiducia è bene, il controllo è meglio”, diceva Lenin. E la…
«Chi è capace di tenere le mani in tasca quando si trova in una pasticceria…
«Chi è capace di tenere le mani in tasca quando si trova in una pasticceria…
Continua a essere l’uomo più cercato e ricercato dagli Stati Uniti: Edward Snowden, l’informatico che ha svelato i programmi segreti di sorveglianza dell’intelligence statunitense, facendo scoppiare il cosiddetto scandalo “datagate” – è da giorni alla ricerca di un Paese che gli dia asilo politico per evitare di essere processato negli Usa. La richiesta sembra essere stata avanzata a 21 Paesi, tra i quali anche il nostro. Ma il ministro degli Esteri, Emma Bonino ha reso noto che «non ci sono…
Interrotto il silenzio imbarazzato e imbarazzante che è persistito e che ha accompagnato il crescente montare dell’ira nelle Istituzioni dell’Unione europea. Prima una telegrafica dichiarazione di un portavoce della National Security Agency (Nsa), l’agenzia di spionaggio statunitense, secondo cui il governo Usa si dichiara pronto a chiarire attraverso «canali diplomatici» con l’Europa e i singoli governi, senza però commentare in pubblico le rivelazioni. A seguire c’è stata la dichiarazione…
Aumenta la tensione tra Unione europea e Usa: se nelle Istituzioni europee aumenta la rabbia sulla presunta attività di spionaggio da parte dei servizi segreti statunitensi, da Washington giunge un silenzio piuttosto imbarazzato. Una volta venuti a conoscenza delle indiscrezioni fatte filtrare dalla “talpa” Edward Snowden, Bruxelles, Berlino e Parigi hanno chiesto «immediate spiegazioni» alla Casa Bianca. Indignazione è stata espressa dal presidente del Parlamento europeo Martin Schulz che ha…
È davvero l’uomo più cercato e ricercato dagli Stati Uniti: Edward Snowden, l’informatico che ha svelato i programmi segreti di sorveglianza dell’intelligence statunitense, facendo scoppiare il cosiddetto scandalo “datagate” – è alla ricerca di un Paese che gli dia asilo politico per evitare di essere processato in patria. Numerose le notizie e le indiscrezioni: forse è a Mosca, verosimilmente si recherà a Cuba, e chiederà asilo in Ecuador o in Venezuela. Ma ancora nulla di certo. Di certo vi…