Snowden, niente grazia e verso la cittadinanza russa
Nonostante la presidenza Trump che faceva sperare in una normalizzazione dei rapporti con Putin continua…
Nonostante la presidenza Trump che faceva sperare in una normalizzazione dei rapporti con Putin continua…
Il Senato degli Stati Uniti d’America ha approvato il Freedom Act, il quale limita la…
A seconda di quanto prescrive il loro regolamento, alcuni arrivano indossando short gialli, altri con un cappellino in testa. Non devono attirare sospetti. Nessuno deve sapere che gli americani si dedicano allo spionaggio a Cipro, che per di più è una base militare britannica. Gli agenti americani pertanto sono tenuti a camuffarsi da turisti prima di mettersi in strada per raggiungere Agios Nikolaos, la località dove si trova uno dei principali centri di intercettazione dei servizi …
“Spiare non è accettabile. Tra alleati ci vuole fiducia”. Firmato Angela Merkel. Anche le formiche nel loro piccolo si arrabbiano e la Germania tanto formichina non è, per questo il messaggio che la Cancelliera ha inviato a Obama, vuole dire che la situazione ha raggiunto un punto limite e che la giustificazione della sistematica intercettazione delle comunicazioni mondiali, sotto il pieno e assoluto controllo americano, prima in nome della ‘guerra fredda’ e poi della ‘lotta al terrorismo’…
«Chi è capace di tenere le mani in tasca quando si trova in una pasticceria…
«Chi è capace di tenere le mani in tasca quando si trova in una pasticceria…
Continua a essere l’uomo più cercato e ricercato dagli Stati Uniti: Edward Snowden, l’informatico che ha svelato i programmi segreti di sorveglianza dell’intelligence statunitense, facendo scoppiare il cosiddetto scandalo “datagate” – è da giorni alla ricerca di un Paese che gli dia asilo politico per evitare di essere processato negli Usa. La richiesta sembra essere stata avanzata a 21 Paesi, tra i quali anche il nostro. Ma il ministro degli Esteri, Emma Bonino ha reso noto che «non ci sono…
Interrotto il silenzio imbarazzato e imbarazzante che è persistito e che ha accompagnato il crescente montare dell’ira nelle Istituzioni dell’Unione europea. Prima una telegrafica dichiarazione di un portavoce della National Security Agency (Nsa), l’agenzia di spionaggio statunitense, secondo cui il governo Usa si dichiara pronto a chiarire attraverso «canali diplomatici» con l’Europa e i singoli governi, senza però commentare in pubblico le rivelazioni. A seguire c’è stata la dichiarazione…
È davvero l’uomo più cercato e ricercato dagli Stati Uniti: Edward Snowden, l’informatico che ha svelato i programmi segreti di sorveglianza dell’intelligence statunitense, facendo scoppiare il cosiddetto scandalo “datagate” – è alla ricerca di un Paese che gli dia asilo politico per evitare di essere processato in patria. Numerose le notizie e le indiscrezioni: forse è a Mosca, verosimilmente si recherà a Cuba, e chiederà asilo in Ecuador o in Venezuela. Ma ancora nulla di certo. Di certo vi…