
La Grecia al voto anticipato. Tsipras contro Mitsotakis
Domenica 7 luglio si voterà in Grecia per le elezioni politiche anticipate indette dal Presidente…
Domenica 7 luglio si voterà in Grecia per le elezioni politiche anticipate indette dal Presidente…
Il nemico n.1 di Renzi ha un nome preciso: Kronos. È il calendario, l’inarrestabile successione…
Sarà davvero interessante vedere cosa verrà fuori dalla Direzione nazionale del PD. Una vera e…
La Carta costituzionale va rispettata con un rigore ancora più sentito se si parla delle prerogative riservate al Capo dello Stato. A ricordarlo agli esponenti dei partiti, in queste ore caldissime di dibattito sulla legge elettorale e sull’ipotesi avanzata da più parti di andare al voto anticipato, è stato ieri lo stesso Giorgio Napolitano. A conclusione della nota nella quale ha chiesto di nuovo ai partiti una «larga intesa» sulla legge elettorale, il presidente della Repubblica ribadisce…
“Dovremmo verificare rapidamente se esiste la possibilità di riformare la legge elettorale e, se questa non c’è, dovremmo considerare la possibilità di anticipare la legge finanziaria per il 2013 e votare in autunno”: così il responsabile economia e lavoro del Pd Stefano Fassina, secondo cui “in questo contesto politico e con questo Parlamento, Monti non ha la forza di portare avanti altre riforme”. L’invito di Fassina al Pd a prendere in considerazione l’ipotesi del voto anticipato in…
Sulle implicazioni sussurrate (in verità neanche tanto) dalle ultime amministrative, Giuseppe “Pippo” Civati, consigliere regionale del Pd in Lombardia, ha le idee chiarissime. Il “problema Grillo” effettivamente c’è e la soluzione, che contestualmente diventa anche appello al mondo di una politica stagnante e instabile, oggi è più che mai palese: aprirsi e riorganizzarsi. Cercando, nel frattempo, di non farsi sopraffare dallo spugnoso assembramento di moderati che Casini sta costruendo per…
«Dopo le amministrative il Pd potrebbe avere la tentazione di andare al voto ad ottobre», elezioni che «potrebbe vincere con l’attuale sistema elettorale». Lo ha dichiarato il leader del Pdl Silvio Berlusconi durante una riunione con i coordinatori regionali del partito, a Montecitorio. In una fase delicatissima per il Popolo delle Libertà, l’ex premier cerca di mettere sull’attenti i suoi fedelissimi. Quelli, cioè, che ancora non si sono lasciati incantare dal secessionismo della “corrente…