
L’ultimo Berlinguer, un leader tormentato. Intervista con Leonardo Raito
Leonardo Raito, nostro opinionista, è da tre lustri docente di storia contemporanea con esperienze in…
Leonardo Raito, nostro opinionista, è da tre lustri docente di storia contemporanea con esperienze in…
Camper, niente camper. Nell’intervista a Claudio Martelli di Walter Veltroni si parla di tutto. Si…
Ci sono stati molti ricordi nel giugno 2019 del leader comunista Enrico Berlinguer per il…
Le politiche di austerità, attuate in presenza di un’autonomia decisionale “condizionata” dall’Italia per contrastare gli…
Ho ascoltato un discorso sulla Storia di Adrano da un designato Assessore alla cultura della…
La nostra Ernesta Bittanti – l’indomita socialista compagna di Cesare Battisti – lo definì un…
Facciamo un’altra interessante conversazione con il grande Gianfranco Carpeoro. Questa volta la nostra chiacchierata ci…
Il 9 e 10 giugno del 1985 l’Italia andò alle urne per cancellare o confermare…
Intervista al segretario del PSI. Riccardo Nencini aveva solo 16 anni quando Craxi, nel luglio del 1976, divenne segretario nazionale del Psi dopo la sconfitta demartiniana alle elezioni del mese prima. Aveva solo 34 anni quando Craxi scelse l’espatrio a seguito dell’indagine del pool ‘Mani pulite’. Dunque parliamo con lui come si parla di vicende seguite in parte indirettamente e in parte invece vissute in prima persona.
Cominciamo dall’inizio, e cioè dalla prima …
Chi potrebbe mai commemorare il martirio di San Bartolomeo senza dire che era cristiano o…