SCUOLA, ORA AL SENATO
A quasi sessanta giorni dalla presentazione del ddl di riforma della Scuola in Aula, il…
A quasi sessanta giorni dalla presentazione del ddl di riforma della Scuola in Aula, il…
L’Aula della Camera conferma la fiducia al governo sul primo articolo della legge elettorale con…
“Stiamo valutando se intervenire sull’Ilva con un soggetto pubblico”, per tutelare occupazione e ambiente, quindi…
Mauro del Bue ha fatto un parallelismo inevitabile tra le triste vicenda dell’Unità e la scomparsa dell’Avanti!, nel tragico 1993. Tragico per il partito socialista, per il suo quotidiano, ma anche per la democrazia. Credo che questo parallelismo sia balzato alla mente (e al cuore) immediatamente a tutti i militanti socialisti di quel periodo. Condivido, come quasi sempre mi accade, al cento per cento le sue considerazioni. Posso aggiungere un unico contributo: la ricostruzione precisa di …
Dopo l’affondo, solo parzialmente ammorbidito di Berlusconi di sabato, la temperatura dei rapporti con Renzi sembra «Noi facciamo le riforme. Le questioni interne a Fi se le risolvano loro. Abbiamo rispetto, ma non accettiamo ultimatum da nessuno men che meno da Brunetta». Questa la risposta che il presidente del Consiglio ha dato al capogruppo di Forza Italia, Renato Brunetta, che poco prima gli aveva lanciato una sorta di ultimatum. «Noi chiediamo a Renzi – aveva detto a Skytg 24 …
Nel pomeriggio, dopo rottamato la vecchia segreteria, Guglielmo Epifani compreso, e inaugurato la nuova, per il neo segretario del PD, Matteo Renzi primo a faccia a faccia, col presidente del consiglio, Enrico Letta. Tutti i nodi passano infatti per Palazzo Chigi, perché se è vero che Renzi vuole cambiare davvero, tutto passa per il governo perché qualunque riforma ha bisogno di una maggioranza che se non dovesse coincidere con quella che sostiene Letta, inevitabilmente porterebbe a una crisi…
Scordatevi il PCI con i suoi elettori ed eletti che obbedivano uniti e compatti non…
«Non aderire al PSE è davvero assurdo, significa guardare al passato e non al futuro». Non ha dubbi Sandra Zampa, parlamentare, co-fondatrice del PD e portavoce di Romano Prodi che, intervistata dall’Avanti!, risponde alle polemiche degli ultimi giorni sul tema dell’adesione del PD alla famiglia del Socialismo europeo. Secondo l’esponente democrat, la posizione critica assunta da alcuni esponenti del PD – vedi Beppe Fioroni – dopo l’annuncio di Epifani che il partito avrebbe organizzato a…
Il povero e bravo Guglielmino Epifani me lo ricordo quando, insieme, nella segreteria del Psi…
Esaminato e approvato ieri pomeriggio dal Consiglio dei ministri, il cosiddetto “decreto del fare” piace sia a destra che a sinistra. Commenti di apprezzamento sono infatti stati espressi sia dal leader del Pdl, Silvio Berlusconi, sia dal segretario del Pd, Gugliemo Epifani. Il decreto, che prevede misure urgenti per il rilancio economico del Paese, è stato definito dal Cavaliere un «grande risultato» e un «fatto epocale: l’intesa tra destra e sinistra dopo decenni di contrasti, che io spero…