
Alitalia, parte la cordata dopo due anni di perdite miliardarie
Due anni in amministrazione fallimentare, ieri sono arrivate le ultime offerte e adesso si ha…
Due anni in amministrazione fallimentare, ieri sono arrivate le ultime offerte e adesso si ha…
Alitalia si rifà il look. Le brutte divise arabeggianti targate Etihad verranno presto sostituite (estate…
Ora il rischio è quello dello spezzatino. Lo sottolinea il ministro dei trasporti Graziano Delrio…
Il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha disposto con decreto l’ammissione di Alitalia all’amministrazione…
Ancora nessuna decisione sul destino di Alitalia, l’ex compagnia di bandiera è alle prese con…
Arriva il secondo commissariamento. Dopo il secco ‘NO’ dei lavoratori al piano per il rilancio della…
Ci risiamo. A scadenze più o meno regolari si torna a parlare di Alitalia. A…
“E’ arrivata la risposta di Etihad ad Alitalia”. Lo ha annunciato l’ad della compagnia Gabriele Del Torchio, uscendo dalla sede della compagnia al termine della riunione del cda. “La risposta è arrivata, sono contento, va tutto bene, dobbiamo fare approfondimenti, ma è positiva”, ha detto. L’accordo, ha aggiunto il ministro dei trasporti, Maurizio Lupi si firma l’otto agosto. “Ho visto la lettera – ha affermato – È molto positiva. Mancano alcuni dettagli sui quali mettersi d’accordo. Ma è …
Dopo l’ultimatum lanciato ieri da Etihad – fissato per domani – il management di Alitalia sta mettendo a punto la risposta da inviare alla compagnia emiratina. Stamane a Palazzo Chigi si è svolto l’incontro con i vertici della compagnia aerea, delle Poste italiane e delle banche coinvolte nell’operazione, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, del ministro dell’Economia e delle Finanze…
Da oggi alle 16 fino alle 8 del mattino del 25 luglio si terrà il referendum dei lavoratori Alitalia sull’integrativo aziendale al contratto nazionale di lavoro per il trasporto aereo. Il referendum è stato indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Ugl Trasporti. La Uil Trasporti, nei giorni scorsi, aveva deciso di non firmare né il contratto nazionale né l’integrativo. Nell’integrativo, secondo fonti sindacali, è prevista anche la riduzione del costo del lavoro da 31 milioni concordata con l’azienda.