Bankitalia, Visco verso la riconferma
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha indicato il nome di Ignazio Visco per la…
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha indicato il nome di Ignazio Visco per la…
Tradizionalmente, una particolare attenzione è riservata alla relazione annuale della Banca d’Italia che si svolge…
Si è svolta oggi, alla Farnesina, la Decima Conferenza MAECI – Banca d’Italia, con la…
La polizia postale ha arrestato due persone accusate di aver spiato almeno dal 2012 politici,…
VITTORIO CONTI COMMISSARIO STRAORDINARIO FINO AL 30 SETTEMBRE Vittorio Conti è il nuovo commissario straordinario…
La seconda rata dell’IMU? Probabilmente bisognerà pagarla. Poi l’anno prossimo non ci sarà più, assorbita dalle tasse locali, la Tari o come si chiamerà poco importa. Lo si sapeva, ma nessuno aveva il coraggio di annunciarlo. Per farlo serviva un ‘tecnico’, uno che non deve essere ricandidato e non ha il problema di dire bugie agli elettori, insomma uno come il ministro dell’economia Fabrizio Saccomanni. In missione all’estero, alla City per convincere la finanza internazionale che l’Italia è…
L’ultimo allarme riguarda l’aumento delle accise, benzina in testa. Se non funzionerà la rilettura e…
Ha prontamente risposto, rinnovando il senso di stima, ma rendendo noto di non condividere la sua dichiarazione. Replica in modo secco il numero uno di Confindustria, Giorgio Squinzi all’ottimismo – accompagnato dalla fiducia – lasciato trapelare dal ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni secondo cui il Paese sta procedendo «verso la ripresa». Secondo Squinzi invece solo verso la fine dell’anno forse «ricomincerà la risalita». Lo scambio di opinioni è avvenuto durante il convegno di…
Dopo la notizia della lettera dell’amministratore delegato di Equitalia, che invitava i propri dipendenti ad essere più “umani” e a valutare caso per caso per evitare il ripetersi di fenomeni suicidi, scoppia il caos sulla questione delle multe. Secondo voci sempre più insistenti, infatti, le contravvenzioni non pagate, a partire dal primo luglio prossimo, saranno soggette ad una sorta di amnistia. Insomma non dovranno essere pagate dai cittadini. La notizia non è confermata, ma è già panico…
Il successo o il fallimento di questo governo dipende dalla capacita’ di superare “l’incubo” disoccupazione. Enrico Letta, nel giorno delle celebrazioni per il primo maggio, ribadisce che crescita e lavoro sono le priorita’ del suo Esecutivo: l’occupazione e’ il ‘cuore’ di tutto, “se noi non riusciamo su questo sono sicuro che non ce la faremo”, dice da Berlino, poco prima di volare a Parigi per siglare l’asse che caratterizzerà la politica europea nei prossimi mesi: quello con Francois…