
Amianto nelle Ferrovie: bonifica e risarcimenti
L’amianto è solo uno dei tanti cancerogeni che sono stati utilizzati dalle Ferrovie dello Stato…
L’amianto è solo uno dei tanti cancerogeni che sono stati utilizzati dalle Ferrovie dello Stato…
Nella città metropolitana di Milano il giorno 22 giugno 2017 venne firmato l’accordo di programma…
Dalla redazione di FS NEWS viene evidenziato che il bilancio conseguito nel 2019 dal Gruppo…
Non è il momento di creare inutili allarmismi e paranoie, ma di essere responsabili. Ogni…
Tutto fermo. Uno sciopero che coinvolge ogni tipo di mobilità nelle città di Roma e…
Fs e Mediobanca, a quanto si apprende, stanno facendo un forte pressing per l’ingresso di…
Populismo e dirigismo. Il populismo del governo gialloverde va ormai di pari passo con il…
L’assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato ha deliberato, lo scorso 29 dicembre, l’aumento di…
Nel braccio di ferro sulla precettazione tra i sindacati e il ministro Lupi vince la…
Trentadue le persone rinviate a giudizio e nove le società indagate nell’inchiesta relativa all’incidente ferroviario di Viareggio del 29 giugno 2009. Tra le persone compare anche l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato (Fs), Mauro Moretti, mentre fra le accuse vi sono quelle di omicidio colposo plurimo e disastro ferroviario colposo. Per responsabilità amministrativa la richiesta di rinvio a giudizio riguarda anche società del Gruppo Fs. A renderlo noto è la stessa Procura di…