
Il Governo Parri, 75 anni dopo la caduta, perché l’Italia è un Paese in bilico
Il 24 novembre del 1945 cadeva il governo Parri. Un evento storico significativo (raccontato in…
Il 24 novembre del 1945 cadeva il governo Parri. Un evento storico significativo (raccontato in…
Venerdì 24 gennaio 2020, ad Ancona, sono state “svelate” 7 “pietre d’inciampo”, frutto del progetto…
Oggi, ricorrenza dei 123 anni dalla nascita di Sandro Pertini, alla Sala Capitolare presso la…
Parlare del ruolo dei socialisti nell’Assemblea Costituente in circa centocinquanta pagine non è un’impresa facile.…
Oltre settantamila studenti in corteo per ricordare la strage di Capaci avvenuta il 23 maggio…
Oggi al CNEL si è svolto un importante convegno sul primato del diritto europeo sul…
Tra gli uomini più rappresentativi del socialismo sardo Angelo Corsi occupa con Giuseppe Cavallera, Claudio…
Prima puntata. E’ facile dire oggi che Saragat aveva ragione. Bisogna riuscire a dimostrare, ripercorrendo…
Dal 29 al 30 ottobre 2016, si è svolto a Roma il trentacinquesimo congresso nazionale…
Ieri la maggioranza al Senato ha ricordato a modo suo la ‘macelleria messicana’ nella scuola…