
La “manina” degli Usa su Tangentopoli
Alle volte la politica, la giustizia, l’informazione sono distratti. Troppo distratti come su Tangentopoli. Formica…
Alle volte la politica, la giustizia, l’informazione sono distratti. Troppo distratti come su Tangentopoli. Formica…
Silvio Berlusconi è scoppiettante. Berlusconi il mago delle campagne elettorali ha acceso i fuochi d’artificio…
Scelta Civica, il partito fondato da Mario Monti mentre era a Palazzo Chigi fresco di…
I primi passi della campagna referendaria del Presidente del Consiglio, compreso l’impegno al ‘tutti a…
“Lo dissi quando fu nominato e lo ripeto oggi dopo la sentenza. Trovo vergognoso che…
“La più grande sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale”, così Amnesty International definì quanto accaduto a Genova durante le manifestazioni del G8 del 2001. Oggi a distanza di quattordici anni si parla ancora di quei “fatti”, la Corte di Strasburgo ha condannato infatti l’Italia per tortura in seguito a quanto avvenuto nella scuola Diaz di Genova. La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato all’unanimità che è stato violato l’articolo 3 sul “divieto di tortura…
È ripresa oggi in Aula la discussione generale sulle riforme. Tantissimi gli emendamenti presentati, una valanga…
È evidente che ormai Angelino Alfano non può più restare dov’è. Oggi si riunirà l’organismo…
È destino che i grandi amori di Berlusconi finiscano sempre con una volata di stracci. È accaduto nella vita privata, ma ancor di più in politica. Il Cavaliere ha coltivato grandi passioni, concluse quasi tutte con una separazione a colpi di accuse e insulti. In principio fu Casini, e in epoca più recente è successo con Fini e Tremonti. Nell’ultimo anno la storia si è ripetuta anche con Mario Monti, che oggi lo definisce un “cialtrone” dopo anni di stima, elogi e nomine. Il rapporto tra i due…
Monti dice mezza verità quando afferma che distinguere tra destra e di sinistra ha avuto un significato nel passato, ma che oggi ne ha molto meno. E’ vero che la distinzione è tra chi vuole cambiare e chi invece si oppone al cambiamento. Ed è anche vero che sono uguali per tutti i problemi che richiedono una soluzione, a partire dal lavoro, per passare all’immigrazione fino ad arrivare alla gestione della cosa pubblica. Ma le soluzioni proposte da chi sostiene il cambiamento, a destra e a…