Ilva. Gli operai occupano il Comune di Genova
Parte il conto alla rovescia per il decreto Ilva oggi in discussione alla Camera, ma…
Parte il conto alla rovescia per il decreto Ilva oggi in discussione alla Camera, ma…
A differenza dalle regioni, organismi senza passato e senza futuro (e perciò luogo deputato della…
Si riapre il dibattito su come dovrà essere il centro sinistra. Una volta l’attenzione era…
Risorse per “1,303 miliardi di cui 654 milioni già finanziati per avviare cantieri nelle principali…
“Lo dissi quando fu nominato e lo ripeto oggi dopo la sentenza. Trovo vergognoso che…
“La più grande sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale”, così Amnesty International definì quanto accaduto a Genova durante le manifestazioni del G8 del 2001. Oggi a distanza di quattordici anni si parla ancora di quei “fatti”, la Corte di Strasburgo ha condannato infatti l’Italia per tortura in seguito a quanto avvenuto nella scuola Diaz di Genova. La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato all’unanimità che è stato violato l’articolo 3 sul “divieto di tortura…
L’Italia s’è desta, almeno quella precaria. Oggi le principali piazze italiane hanno visto sfilare giovani,…
Nuova violenta ondata di maltempo al centro-nord, trafitto e affondato da piogge torrenziali nell’Appennino settentrionale, tra Toscana, Emilia Romagna e Liguria. Piogge abbondanti anche all’estremo nord, in Piemonte, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, fulmini e forti raffiche di vento, su Lazio, Umbria, Campania e sui settori occidentali di Abruzzo e Molise. Mentre tutto il Paese è assediato dalla stagione del cattivo tempo, il governo ha reso noto di essere pronto a mettere a disposizione ….
La decima giornata certifica il momento di difficoltà di Milan e Inter, sconfitte rispettivamente a…
Genova, le responsabilità dei gruppi dirigenti non devono ricadere sui lavoratori “Sts, Ansaldo trasporti –…