Lega sempre più al Sud, Salvini candidato in Calabria
Sempre più stupore dalla Lega, dopo il rischio di rivedere Bossi alla testa del Carroccio,…
Sempre più stupore dalla Lega, dopo il rischio di rivedere Bossi alla testa del Carroccio,…
Si può perdere tutto in un attimo. Walter Veltroni nel 2008 ci riuscì. Perse contemporaneamente…
Cicciobello è tornato. Scomparso dai radar della politica subito dopo il 2008, quando si candidò…
L’associazione mafiose non c’è. Ma l’inchiesta della Procura di Roma ha comunque emesso una pensatissima.…
Il partito democratico come nella migliore tradizione della sinistra democratica ha finito con lo spaccarsi…
Si abbatte la bufera sulla Capitale. Dopo il caso Muraro l’atmosfera si incupisce sulla guida…
Rigettata la richiesta di scarcerazione di cinque degli indagati coinvolti nell’operazione definita dalla Procura di Roma “Mafia Capitale”. Nelle 87 pagine di motivazioni, i giudici del tribunale del Riesame spiegano che l’organizzazione criminale – capeggiata dall’ex esponente dei Nar, Massimo Carminati – si manifesta al meglio nel settore della pubblica amministrazione in cui opera attraverso “le cooperative che fanno capo a Buzzi e “che detengono una posizione dominante negli appalti”……..
Duro colpo inflitto alla “cupola”: le Fiamme Gialle hanno sequestrato un tesoro da 100 milioni di euro all’imprenditore considerato “affiliato” al clan, Cristiano Guarnera. Il tribunale del Riesame di Roma ha confermato oggi la custodia cautelare per Salvatore Buzzi e per altri 10 indagati coinvolti nella maxi-inchiesta “Mondo di Mezzo”, ma scarcera Riccardo Mancini, ex a.d. di “Ente Eur”. Il presidente del Senato, Grasso: “Temo che il fenomeno sia molto più diffuso di quanto non appaia” …
Il Comune di Roma è sotto i riflettori negli ultimi giorni dopo le intercettazioni e…
Sono tre le dimissioni di esponenti del Pd succedutesi in seguito alla conferenza stampa di ieri mattina in cui il procuratore Pignatone ha illustrato l’operazione denominata “Mondo di mezzo” che ha fatto luce su “Mafia Capitale” – organizzazione di stampo mafioso che controllava gli affari della Capitale – in seguito alle indagini effettuata dal Raggruppamento Operativo Speciale (Ros) dei Carabinieri. Dopo Daniele Ozzimo, assessore alla casa e il presidente dell’assemblea capitolina, Mirko …