
Retromarcia cinquestelle, M5S in deroga
La retromarcia cinquestelle in deroga è continua. Il perentorio “mai alleanze” è stato infranto prima…
La retromarcia cinquestelle in deroga è continua. Il perentorio “mai alleanze” è stato infranto prima…
Venticinque anni dopo l’ingresso nella Seconda Repubblica, l’esigenza di dare agli Italiani uno strumento di…
L’oleato monolitismo del M5S si è ingrippato. L’escalation degli ultimi giorni è tumultuosa: i massoni…
La sezione I del Tribunale di Roma si è espressa un paio di giorni fa…
«Sono sempre stato dalla parte degli innovatori. Pure di Renzi, anche se da lui sto…
Magro, silenzioso, elegante, capelli lunghi brizzolati, occhialetti tondi da intellettuale. Misterioso, soprattutto misterioso. Gianroberto Casaleggio…
Beppe Grillo punta sul colpo grosso a Roma, è ottimista sulla vittoria del M5S nella…
Prima l’era degli imprenditori (Silvio Berlusconi), poi quella dei pubblici ministeri (Antonio Di Pietro), degli…
La prima raccomandazione in una guerra è quella di guardarsi le spalle…nella propria trincea. Dopo numerose e note uscite dal Movimento di Beppe Grillo, gli ex pentastellati puntano sugli stessi mezzi del loro leader, la propaganda via internet. Un sito, grillo-leaks.com, online da qualche giorno, ma che è stato appena oscurato ha diffuso audio rubati a Beppe Grillo e ai suoi, alcuni provenienti dal famoso incontro “notturno” a Marina di Bibbona. Ogni politico era accompagnato da una …
Dopo l’annuncio, l’azione: dieci parlamentari hanno lasciato il M5S, andando a raggiungere nel Gruppo Misto gli altri ex grillini. L’emorragia in corso testimonia un malessere sempre più diffuso nel movimento per le direttive dei leader Grillo e Casaleggio, e potrebbe rafforzare le file degli ex grillini in Parlamento che potrebbero giocare un ruolo alle imminenti elezioni del capo dello Stato. A conti fatti il M5S ha perso per strada (tra espulsioni e abbandoni volontari) 35 parlamentari…….