Dalla Parks al divorzio: 1° dicembre dei diritti civili
Il primo dicembre è una data significativa nella lunga battaglia per i diritti civili. A…
Il primo dicembre è una data significativa nella lunga battaglia per i diritti civili. A…
Tra i socialisti italiani Lelio Basso è stato un personaggio complesso, politicamente problematico e culturalmente…
Il punto non è se Papa Francesco abbia ragione o torto (io, lo confesso, provo…
«Io sono una persona importante, faccio parte della commissione per il rilascio dei permessi di soggiorno, posso farti avere tutto facile o posso rendere tutto più difficile. Ma tu che mi dai? Ma non capisci che cosa voglio?».
Sono stati necessari mesi di indagini per incastrare il presidente della Caritas (avete letto bene, la Caritas!) di Trapani, Don Sergio Librizzi, che da anni, almeno cinque secondo gli inquirenti, usava il suo potere per costringere i migranti maschi, giunti …
Forse dovrò ricredermi su papa Francesco, alias Jorge Mario Bergoglio. Prima però – mi si perdoni l’irriverenza – voglio fare come San Tommaso. Finché non infilo le mani nel costato, non credo. È difficile esprimere perplessità su un papa che ha uno stuolo sempre crescente di estimatori a sinistra. La popolarità è comprensibile, dopo il regno del ruvido conservatore Ratzinger. Anche a me Bergoglio ispira simpatia. Ma la questione è politica: si tratta di capire verso quali orizzonti sta…