
Legge elettorale, il ruggito del maggioritario
Maggioritario, maggioritario! Torna il ruggito in favore della legge maggioritaria. La tesi dei vari sostenitori,…
Maggioritario, maggioritario! Torna il ruggito in favore della legge maggioritaria. La tesi dei vari sostenitori,…
Il riciclaggio dei soldi sporchi, il trasferimento di finanze generate da atti criminali e ovviamente…
“Trent’anni fa è crollata con il Muro di Berlino l’Europa meno disunita che storia abbia…
Dallo Stato Maggiore della Difesa smentiti i contrasti con il vertice politico. La Ministro Trenta…
Di fronte ai postumi della Grande Recessione iniziata nel 2007/2008, Laura Pennacchi, economista e politica…
“Se potessi avere mille lire al mese”. Così cantava Gilberto Mazzi nel 1939. Ora le…
La trasmissione diretta da Milena Gabanelli sui Rai Tre, Report, nella puntata andata in onda domenica scorsa, 10 maggio, ha affrontato un tema di cui già in passato si era occupata, quello del finanziamento alla stampa di partito. La ragione del servizio andato in onda, (“La causa persa” di Emanuele Bellano) questa volta era legata ad un fatto specifico, denunciato nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio, dall’ex direttore de l’Unità Concita De Gregorio e da altri giornalisti del …
Abbiamo rivolto alcune domande a Gian Franco Schietroma, Coordinatore della Segreteria nazionale del PSI, in ordine alle proposte di legge presentate ieri dai parlamentari socialisti sulle pensioni e sulla sicurezza delle famiglie. I parlamentari del PSI hanno presentato due proposte di legge, una a favore dei pensionati, l’altra per la sicurezza delle famiglie. Quale è il significato di questa iniziativa? Noi socialisti siamo sempre stati e siamo sempre dalla parte dei più deboli. Pertanto …