
Gramsci: la rivolta contro Il Capitale e il socialismo liberale
Dovendo esprimere un commento su gran parte delle recenti pubblicazioni sul centenario della fondazione del…
Dovendo esprimere un commento su gran parte delle recenti pubblicazioni sul centenario della fondazione del…
“A 100 anni dalla nascita del PCI, poco fa in Aula al Senato ho ricordato…
“E’ nata una stella”: ricordate questo bellissimo film di George Cukor del 1954, candidato a…
Leggo e rileggo incredulo un cartellone accanto all’edicola. Pubblicizza un libro centrato sulla scissione di…
“Il delirio della ‘barbarie russa’ giunse a produrre i suoi effetti infelici anche in Italia”:…
Sul numero 2/2020 di MicroMega, Mirko Canevaro (docente di Storia greca all’Università di Edimburgo) ha…
Spogliati della libertà, della dignità, della stessa patria, e talvolta della stessa vita. Questa era…
Prima parte “Una vexata qaestio”. Cento anni dopo l’impresa di Fiume, riflettere sulle sue cause, sulle…
Da tempo, frugando tra i miei libri, mi veniva sempre tra le mani “Gramsci e…
Nel volume “Marxismo e filosofia della praxis. Da Labriola a Gramsci”, Marcello Mustè, docente di…