La tempesta perfetta delle borse. Piazza Affari -4,8%
Tempesta perfetta per le borse europee che oggi hanno perso 233 miliardi di euro. L’indice…
Tempesta perfetta per le borse europee che oggi hanno perso 233 miliardi di euro. L’indice…
Siamo alle solite. Mentre gli automobilisti si rallegrano della lenta diminuzione del prezzo dei carburanti alla…
Quali sono gli effetti che sta innescando il Flash Crash del petrolio? Raggiunta la cifra…
Continua la grande incertezza sulla situazione della Libia, tanto che il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha deciso di convocare una sessione di emergenza mercoledì 18 febbraio per discutere della crisi in Libia.
Proprio sull’Onu converge l’appello un po’ di tutti, a partire dal Governo di Tripoli che ha denunciato i bombardamenti egiziani come gravi “violazioni” appellandosi alle Nazioni Unite, mentre l’altro Governo, quello di Tobruk, ha chiesto un intervento da parte della………
Il tentativo di tagliare la produzione per sostenere i prezzi, e arginare le cadute delle quotazioni, ci sarà stato, ma senza successo: l’Arabia Saudita, che rappresenta il principale produttore di petrolio tra i 12 Stati che compongono l’Opec, il cartello dei Paesi esportatori, aveva già annunciato la sua intenzione di mantenere invariato lo status quo, ossia l’obiettivo di produzione a 30 milioni di barili al giorno. E così è stato deciso durante il vertice di Vienna, in seguito all’intesa …
La questione libica viene rimessa la centro della discussione internazionale, dopo essere stata ignorata per mesi. I libici stanno combattendo una guerra civile da luglio dopo che sono emersi i problemi irrisolti a seguito della cacciata di Ghedaffi del 2011. Non c’è stato nessun intervento di rilievo da allora da parte dell’Occidente, a parte le chiusure delle ambasciate occidentali (eccetto l’Italia) e proprio l’Italia sta rimettendo in primo piano il suo ruolo di “storico alleato” …