Elezioni in Germania, parla l’Ambasciatore in Italia
Un panorama politico-parlamentare del tutto inedito in Germania. Tra l’altro, a parte i sorprendenti risultati…
Un panorama politico-parlamentare del tutto inedito in Germania. Tra l’altro, a parte i sorprendenti risultati…
Ci sono due punti che non convincono nella politica europea di oggi, soprattutto a sinistra.…
Due mesi e quattro giorni, tanto ci è voluto, ma alla fine la SPD di Sigmar Gabriel ha fatto l’accordo con la CDU di Angela Merkel, ovvero una Grosse Koalition, che in italiano traduciamo in ‘governo di larghe intese’.
Di fronte ad un risultato elettorale bloccato, così come è successo qui in Italia, i due maggiori partiti senza isterismi, né della piazza né di commentatori più o meno autorevoli, hanno imboccato una strada che già in passato è stata percorsa, preferendo ciascuno perdere …
Se alla vigilia delle elezioni per il Parlamento tedesco molti speravano che la posizione della Germania sulla via da percorrere per risolvere la crisi dell’euro potesse cambiare, i risultati usciti dalle urne non possono che averli delusi; il risultato elettorale, infatti, si è risolto in un nulla di fatto, in quanto gli anti-euro di Afd (Alternative für Deutschland) non sono entrati al Reichstag, i conservatori di Cdu/Csu hanno avuto un risultato al di là di ogni …