Si può parlare ancora
di “democrazia protetta”?
La fine del bicameralismo perfetto nella riforma costituzionale e la nuova legge elettorale sono sostenute…
La fine del bicameralismo perfetto nella riforma costituzionale e la nuova legge elettorale sono sostenute…
Francis Fukuyama, noto politologo statunitense, si è imposto all’attenzione del mondo alla fine della Guerra…
Per i berlinesi e per chi si troverà nella capitale tedesca questo week end non…
Il titolo dell’ultimo libro di Emanuele Macaluso – Comunisti e riformisti – sintetizza assai bene qual è la tesi che vi è argomentata con passione e lucidità. Una tesi che è in frontale contrasto con quanti hanno visto proprio nel partito creato da Palmiro Togliatti l’istituzione che ha impedito che nel nostro Paese prevalesse la cultura politica del socialismo riformista. E’ accaduto che l’ipertrofica crescita del Pci – battezzata da Alberto Ronchey “il fattore K” — ha fatto sì …
In mostra verità passate, ma non troppo lontane. Questo lo spirito della mostra ospitata a Villa Manin da oggi all’8 luglio. Gli eleganti spazi della villa di Passariano di Codroipo (Ud) faranno da cornice ad un’importante rassegna dedicata al Realismo socialista dal titolo ”Il realismo socialista in Cecoslovacchia, 1946-1989”. Centoventi opere degli artisti di punta di uno dei regimi più allineati con Mosca e che hanno contrassegnato l’epoca della Guerra fredda scandiranno un suggestivo…