
Le cinque riforme necessarie per riaccendere l’Italia
Con l’adozione di un nuovo decreto si è stabilito, insieme alle sigle sindacali, che le…
Con l’adozione di un nuovo decreto si è stabilito, insieme alle sigle sindacali, che le…
Ultimi in Europa. Ultimi in tutti i sensi: per crescita, investimenti ed occupazione. Anche dopo…
Recessione tecnica, recessione economica, crisi economica. Troppe definizioni e poche decisioni, quando, invece, in Italia…
Francesco Forte, già docente di Scienza delle finanze all’Università di Torino, in un piccolo libro…
La rilevazione ISTAT sul Mercato del Lavoro relativa a Gennaio 2018 non presenta particolari novità,…
L’attività immaginifica degli economisti professionali sembra non avere limiti. Un esempio è offerto da un…
In considerazione del fatto che aumenta a dismisura il numero dei protestati, dei segnalati alla “centrale rischi” e dei…
Quali sono gli effetti che sta innescando il Flash Crash del petrolio? Raggiunta la cifra…
Non è con nuove leggi che si creano nuovi posti di lavoro, ma il vero motore dell’occupazione è la crescita economica, la ripresa dei consumi e degli investimenti. Così recitano unanimemente le dichiarazioni rese dai più importanti centri di ricerca economici nazionali in vista del Primo maggio e delle celebrazioni e del lavoro che non c’è, ricordando tutti all’unisono che la Festa del Primo Maggio non deve essere solo l’occasione di una affabulante retorica sull’importanza del lavoro e sui …
Non è con nuove leggi che si creano nuovi posti di lavoro, ma il vero motore dell’occupazione è la crescita economica, la ripresa dei consumi e degli investimenti. Così recitano unanimemente le dichiarazioni rese dai più importanti centri di ricerca economici nazionali in vista del Primo maggio e delle celebrazioni e del lavoro che non c’è, ricordando tutti all’unisono che la Festa del Primo Maggio non deve essere solo l’occasione di una affabulante retorica sull’importanza del lavoro e sui…..