IS. Locatelli: “Servono strategie a livello mondiale”
Rafforzamento del multilateralismo per raggiungere la pace, riaffermazione dei valori e delle politiche socialiste per…
Rafforzamento del multilateralismo per raggiungere la pace, riaffermazione dei valori e delle politiche socialiste per…
Il Paese degli Ayatollah viene colpito al cuore e in due attacchi in rapida successione…
Dalla breve visita a Washington, il Presidente del Consiglio italiano ha riportato indietro, almeno apparentemente,…
“Due popoli. Due Stati. La pace”. Questa (pur nella consapevolezza delle grandi difficoltà che si frappongono) la prospettiva più realistica per la soluzione del conflitto israelo-palestinese: prospettiva cui è stato dedicato il convegno organizzato oggi, alla Camera dei Deputati, dai parlamentari socialisti del Gruppo Misto. Alla vigilia, quasi, della votazione di venerdì prossimo, 23 gennaio, sulle varie mozioni, presentate recentemente in Parlamento, che invitano il governo Renzi …
Il 2014 si chiude male per gli sviluppi della crisi israelo-palestinese e il 2015 comincia…
È naufragata nella notte la risoluzione palestinese per la fine dell’occupazione israeliana in Cisgiordania entro…
Dopo i passi compiuti da diversi Paesi europei e ieri anche dall’Europarlamento con le mozioni favorevoli al riconoscimento della Palestina, la pressione internazionale sul governo israeliano di Benjamin Netanyhau si è trasferita al Palazzo di Vetro. I palestinesi hanno difatti presentato al Consiglio di sicurezza dell’Onu un progetto di risoluzione per arrivare alla pace con Israele. Nella bozza di risoluzione i palestinesi sostengono l’urgenza di giungere ad una pace globale e duratura …
“Pace e sicurezza internazionale: per la risoluzione dei conflitti e la fine del terrorismo”, questo lo slogan scelto per il Consiglio dell’Internazionale Socialista, la storica organizzazione internazionale dei partiti socialisti, socialdemocratici e laburisti di tutto il mondo, che si è riunito presso la sede delle Nazioni Unite di Ginevra questo fine settimana. Per il Psi ha partecipato una delegazione composta dai deputati Marco Di Lello e Pia Locatelli. Nella due giorni di lavori …
Nell’eterno conflitto Israelo-Palestinese tenta di far da paciere l’Unione Europea, dunque lì dove hanno fallito i tentativi di mediare da parte del segretario di Stato americano, John Kerry, prova a fare uno sforzo l’Europa, iniziando con il riconoscimento dello Stato della Palestina.
Il 18 dicembre, infatti, il Parlamento Europeo voterà una risoluzione a favore del riconoscimento dello Stato della Palestina, con questo voto il PE seguirà l’esempio dei Parlamenti di Gran Bretagna, Irlanda…
L’Internazionale socialista ha riunito a Catania il Comitato per le migrazioni il 21 e 22 novembre, su invito del Partito Socialista Italiano. Alla riunione, presieduta dal presidente dei deputati socialisti Marco Di Lello e il segretario generale dell’Internazionale socialista, Luis Ayala, hanno partecipato delegati da partiti socialisti e progressisti di Algeria, Angola, Bulgaria, Grecia, Iraq, Italia, Mali, Marocco, Niger, Messico, Russia, Spagna. E’ inoltre intervenuto come ospite il depu…