L’Europa e la guerra
Agli inizi del secolo, le Torri gemelle. Oggi l’attacco a Charlie Hebdo. La stessa guerra?…
Agli inizi del secolo, le Torri gemelle. Oggi l’attacco a Charlie Hebdo. La stessa guerra?…
E’ questa la domanda che campeggia nella pagina centrale del n.1178 di Charlie Hebdo, quello…
Come sarà la Francia da domani? E l’Europa? Che effetto avranno…
L’attentato di Parigi ha scosso l’intera opinione pubblica, ma oltre al dolore e allo sdegno…
Chiese e monumenti al buio contro i rischi di un risorgere del razzismo e della…
Chiese e monumenti al buio contro i rischi di un risorgere del razzismo e della…
Nessun commando, ma un uomo solo, identificato dopo essere stato ucciso nel conflitto a fuoco con la polizia. L’attentatore che ieri ha aperto il fuoco davanti al Parlamento canadese di Ottawa uccidendo un soldato si chiamava Michael Zehaf-Bibeau, cittadino canadese convertito all’Islam nato nel 1982. Potrebbe trattarsi dunque di un atto di terrorismo isolato, ispirato dal radicalismo islamico del Califfato dell’Isis. l capo della polizia di Ottawa, Charles Bordeleau, ha dichiarato oggi …
Kattrin, la figlia minore di Anna Fierling, protagonista dell’opera di Bertolt Brecht “Madre Coraggio” è…
L’Austria potrebbe rimettere le lancette dell’orologio indietro di 102 anni. Il Governo sta infatti ripensando all’applicazione di una legge del 1912 che disciplina lo status di austriaci musulmani, una condizione che li porrebbe in uno stato di disparità rispetto ai fedeli di altre religioni.
Secondo i termini del progetto di legge, le organizzazioni religiose riconosciute dallo Stato, al momento in Austria sono solo due, dovranno offrire una versione in lingua tedesca della loro dottrina e …
Gerusalemme, 30 agosto 2014 – Intervista a Colette Avital già ambasciatrice israeliana in Portogallo ed…