Kosovo-Serbia, passi avanti
verso la pacificazione
I Balcani occidentali sono recentemente tornati alla ribalta a causa del flusso di migranti che…
I Balcani occidentali sono recentemente tornati alla ribalta a causa del flusso di migranti che…
L’11 luglio 2015 ricorrono venti anni esatti dal massacro di Srebrenica, la cittadina della Bosnia…
Ci sono voluti anni, ma alla fine la Camera ha approvato all’unanimità l’istituzione di una…
Si accendono i riflettori su quella parte dell’Europa rimasta da tempo all’oscuro dei media occidentali,…
Il 26 e il 27 marzo scorso l’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e…
Il volto solcato da rughe pesanti, lo sguardo indurito dal tempo e lineamenti così aspri…
In occasione della Giornata internazionale per gli scomparsi, i presidenti di Croazia, Ivo Josipovic, Serbia Tomislav Nikolic, Montenegro Filip Vujanovic e il leader della presidenza tripartita bosniaca Bakir Izetbegovic hanno firmato a Mostar una dichiarazione con la quale i quattro Paesi balcanici si impegnano a continuare nelle ricerche delle persone scomparse nelle guerre degli anni ’90 nella ex Jugoslavia, garantendo il rispetto dei diritti dei familiari degli scomparsi.