
Gramsci e il marxismo ortodosso secondo Marcello Mustè
Nel volume “Marxismo e filosofia della praxis. Da Labriola a Gramsci”, Marcello Mustè, docente di…
Nel volume “Marxismo e filosofia della praxis. Da Labriola a Gramsci”, Marcello Mustè, docente di…
Il fascismo è stato un fenomeno “molto più complesso del regime totalitario” che la storiografia…
Esistono molte e giustificate ragioni per ritenere che le disuguaglianze distributive siano dannose, non solo…
Pensioni ALLO STUDIO IPOTESI DI FLESSIBILITÀ IN USCITA Andare in pensione prima, ma perdendo almeno…
Servire il progresso attraverso lo share di idee. È questo il cuore di Maker Faire,…
L’operazione del Tfr in busta paga, come politica di rilancio dei consumi, potrebbe fare flop:…
Si parla di welfare e stato sociale all’università La Sapienza di Roma. Si parla di Europa, di crisi, austerity, ma anche di risposte e idee per il futuro. “Le risposte sociali alla crisi del welfare in Europa”. È questo il nome della due giorni organizzata dal Seminario Permanente sulle politiche sociali e l’empowerment del cittadino (SemPer) ospitato presso il Centro Congressi della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione. La conferenza, con un forte carattere…